Stasera mostra di rettili e anfibi…non potete mancare!

 

ululone dal ventre di fuoco

Ululone dal ventre di fuoco

Ciao a tutti amici di Sestosguardo! Questa sera non potete perdervi l’occasione di avere un incontro ravvicinato con rettili e anfibi! Il Gruppo Mico Ecologico Sestese ha infatti organizzato per questa sera una bellissima mostra in piazza IV Novembre e, parola mia, ne vale davvero la pena.

Ho chiesto a Giacomo Bruni del Gruppo MES di raccontarmi un po’ questa serata, Lui è la persona che a mio parere meglio rappresenta lo slogan del Gruppo “Conoscere e difendere la natura”. Vediamo cosa ci racconta della mostra:

drago barbuto

Drago barbuto australiano

Serpenti, lucertole, rane e rospi non sono in genere particolarmente amati dalle persone, questo perché su di loro circolano molti falsi miti che li dipingono come animali brutti o pericolosi. In realtà rettili e anfibi hanno un ruolo importante nel complesso ecosistema naturale, apportando anche benefici diretti all’uomo andando a nutrirsi di animali indesiderati come topi e zanzare.


Per questo motivo il Gruppo Mico-Ecologico di mostra rettili e anfibiSesto Fiorentino organizza da anni delle mostre tematiche per far conoscere e rispettare questi animali. Gli individui esposti provengono dal rettilario della Fondazione Paolo Malenotti. Paolo è stato un importantissimo socio del gruppo Mico-Ecologico con una grande passione per rettili e anfibi e che ha sempre creduto in questo tipo di iniziative.

Fra le specie in mostra potrete osservare il serpente reale (Lampropeltis pyromelana) che con la sua magnifica colorazione ad anelli rossi, neri e bianchi imita quella del velenoso serpente corallo, il simpatico drago barbuto australiano (Pogona vitticeps) e l’ululone dal ventre di fuoco (Bombina orientalis), parente asiatico del raro ululone appenninico, specie a rischio di estinzione che era presente fino a una decina di anni fa anche sul Monte Morello.

Serpente reale

Serpente reale

Il Gruppo Mico Ecologico Sestese naturalmente non si occupa solo di animali, ma anche di piante, funghi, tartufiper qualsiasi richiesta di informazione ecco il contatto del Gruppo 339 884 2476 che si trova in Via Veronelli, n°1 / 3 Casa del Guidi.

L’appuntamento allora è per stasera dalle ore 21.30…non potete mancare, altrimenti poi non vale dire che a Sesto non c’è mai niente 🙂
Pubblicità

1 Commento

Archiviato in bellezze naturali, cultura, estate, eventi, scienza e ricerca, serata possibile, Sesto Fiorentino

Una risposta a “Stasera mostra di rettili e anfibi…non potete mancare!

  1. Pingback: Viola Summer Fest – Croce Viola in festa | SestoSguardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...