“25 aprile – una foto verde per un giorno rosso”, by Sara B. su Flickr
Con i primi raggi di sole della stagione primaverile i giovani sestesi si riversano nel Parco di Villa Solaria, il cui nome dice già tutto. Durante la settimana è frequente sentir dire “mamma, vado a studiare a Villa”, ma è chiaro che questo non accadrà mai…sono troppe le tentazioni: un pallone, un asciugamano disteso sul prato, gli uccellini che cantano…e d’estate poi, quando il sole è troppo cocente per stare qualche ora all’aperto, Villa Solaria si trasforma in un “auditorium” per concerti. E che concerti! Si parla di Alice Cooper, Tori Amos, Franco Battiato, Jethro Tull, Francesco de Gregori…mica pizza e fichi! 😉
Esteso su una superficie di circa 60.000 metri quadrati, il parco è caratterizzato da grandi prati separati da fitte aree boschive. Ci tengo a dire che ci sono molti cestini e, dato che ci distendiamo tutti sul prato, sarebbe giusto che tutti gettassero i propri rifiuti prima di andare via (soprattutto i mozziconi di sigaretta).
In tempi passati l’area costituiva il giardino di una villa che in epoca rinascimentale apparteneva alla famiglia fiorentina dei Guidacci. Nel XVII secolo la villa passò alla famiglia Torrigiani nella cui proprietà rimase fino alla metà del secolo scorso, quando fu acquistata dall’americano Parvus Carter. Nel 1982 l’edificio fu acquistato dal Comune di Sesto Fiorentino. Attualmente la struttura è sede di una Residenza Sanitaria Assistita. (dal portale SestoPromuove)
- Ottobre – Febbraio ore: 9,00-17,00 (Chiuso il martedì)
- Marzo ore: 8,00-17,30
- Aprile – Settembre ore: 8,00-18,00 (ma di solito sta aperto fino alle 19,00)
Non importa guardare l’orologio: due sirene di richiamo, la prima per avvertirvi della seconda, e la seconda che sta a significare “uscite o rimanete dentro tutta la notte”, vi ricorderanno quando è l’ora di andare via.
Infine, non siete di Sesto? Volete sapere come arrivare al Parco di Villa Solaria? CLICCATE QUI!
ps su internet non ho trovato fotografie di Villa Solaria che gli rendessero giustizia. Se ne avete qualcuna e volete pubblicarla su SestoSguardo potete mandarla all’indirizzo email alessandra.lippi[AT]gmail.com
Pingback: 30 maggio: Nick Cave a Villa Solaria « SestoSguardo
Finley in concerto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Saranno il 1 luglio a Villa Solaria (FI).
I biglietti sono gia disponibili e inoltre a breve vendita, quindi affrettatevi!!!!!!
finley in concerto il 178 e io ci sarò…finley vi amo siete la colonna sonora della mia vita!!!!
Che succede alla Montagnola?
Che succede alla Montagnola? Da tempo si sa che non è visitabile a causa dei lavori dell’alta velocità che ci passa proprio sotto. Si è sentito dire che la tomba è stata stabilizzata con tralicci.
Ma qualche mese fa sono scomparsi gli alberi che la ricoprivano, lasciando un tumulo di terra brulla.
E ora sono entrati in azione gli scavatori, e stanno spianando tutto.
Che sucede alla Montagnola? Perché nessuno ce ne dà notizia?
Hanno trovato reperti e perciò scavano? Stanno tentando di consolidare ancora?
Oppure è già crollato tutto e la bella tomba non esiste più?
scusate.
ma villa gg pomeriggio è aperta?
rispondete.
grazie.
siiiiiiii…. il 6 giugno 2009 ci sarà la bandabardò in concerto!!!!!siiiiiiii
sìììììììì!!!! allora ci vediamo lìììììì 😉
siete degli adolescenti con sti’ commenti su i Finley o sui Bandabardò…
e poi ci sono i cervelli in fuga, si in fuga da voi!